TURISMO SESSUALE A DANNO DEI MINORI - VIDEO DENUNCIA
Fenomeno
Ma chi sono i turisti sessuali? I turisti sessuali (1) a
danno di minori possono essere sposati o single, maschi o femmine
(anche se la maggioranza sono maschi) stranieri o locali, ricchi o
turisti con budget limitato. Possono avere un alto livello
socio-economico o provenire da un ambiente svantaggiato. Anche se non ci
sono particolari distinzioni nei modelli di comportamenti sociali o
specifici manierismi, è possibile separare i turisti sessuali in tre
distinte categorie: turisti sessuali occasionali (spesso in quel Paese
per lavoro), la maggioranza ; turisti abitudinari (acquistano residenze
che abitano in alcuni periodi dell’anno); pedofili. L'età del turista
sessuale si è abbassata (tra i 20 e i 40 anni) e non corrispondendo più
esclusivamente al vecchio cliché del pedofilo classico(2).
I motivi che inducono un turista sessuale ad andare
alla ricerca di sesso da bambini e adolescenti sono: l’anonimato e
l’impunità; la ricerca di nuove esperienze, classico di un ”consumismo
sessuale”; la discriminazione che sconfina nel razzismo; la difficoltà
nello stabilire rapporti paritari con le donne; la falsa credenza che
fare sesso con bambini sia a minor rischio AIDS.
Stime
Non è possibile quantificare esattamente quanti siano gli italiani turisti del sesso con bambini e adolescenti.
Non è possibile quantificare esattamente quanti siano gli italiani turisti del sesso con bambini e adolescenti.
Si stima che siano 80.000 gli italiani che partono alla ricerca di
sesso con minori. Il 60% sono occasionali, così li definisce ECPAT, il
35% abituali e solo il 5% pedofilo. (nota 3)
In Kenya, un rapporto UNICEF, rileva che il 38% dei clienti dei
minori fatti prostituire sono locali, seguiti dagli occidentali:
italiani 18%; tedeschi 14%; 12% svizzeri; 8% francesi.
Partenze. Dall’Europa: Germania, Olanda, Regno Unito, Francia, Belgio, Spagna, Italia. Dalla regione America: Stati Uniti, Canada, Brasile. Asia: Giappone, Taiwan. Africa: Repubblica Sudafricana: Oceania: Australia
Destinazioni prevalenti. Asia: Thailandia, Vietnam, Laos, Cambogia, Filippine, Nepal, Pakistan, Russia, Taiwan, Cina, Sri Lanka, India, Indonesia. America Latina: Brasile, Repubblica Dominicana, Colombia, Messico, Venezuela, Cuba. Africa: Kenia.
Paolo Colleoni & Marinaio
Nessun commento:
Posta un commento