05 febbraio 2013

PRIMA GLI STIMOLANTI POI LO STUDIO





 

Prima gli stimolanti poi lo studio  

Gli studenti tedeschi si dopano più di quanto si immaginava fino a oggi. Secondo uno studio condotto dall’Unversità di Mainz, l’uso di  stimolanti tra i giovanissimo d’Oltrereno è una pratica ormai molto diffusa. Il 20% degli intervistati, infatti, ha ammesso di aver assunto negli ultimi dodici mesi almeno una volta un “aiuto” chimico: pasticche di caffeina, ritalin, ma anche anfetamina o cocaina. Farmaci e droghe che aumentano la concentrazione. Fra i dopati da studio, la maglia rosa spetta agli iscritti alla facoltà di scienze motorie (uno su quattro ne ha fatto uso almeno una volta), mentre all’ultimo posto si piazzano i giovani che studiano lingue e scienze dell’educazione. L’uso si differenzia anche in base al sesso. Con una percentuale di consumo di droghe del 23% per i ragazzi rispetto al 17,3% per le ragazze. Quello che non varia è il periodo di maggiore assunzione: per tutti è il primo semestre, mentre nella seconda metà (24,3%) dell’anno accademico il consumo va calando.


                                       

Nessun commento:

Posta un commento